
Descrizione generale
Il Quattrocento è un amplificatore bioelettrico a 400 canali. È in grado di rilevare contemporaneamente segnali elettromiografici di superficie, elettromiografici intramuscolari ed elettroencefalografici. I segnali acquisiti dallo strumento vengono amplificati, filtrati, convertiti digitalmente e quindi trasferiti a un PC, tramite un'interfaccia USB2 / Ethernet. OTBioLab+, un software freeware ideato da OT Bioelettronica, permette di visualizzare i segnali in real time, di acquisirli ed elaborarli. Inoltre, i dati raccolti da OTBioLab+, sono disponibili su un socket TCP e sono accessibili online da diversi software o diversi computer che eseguono qualsiasi tipo di sistema operativo.
Applicazioni
Oltre alle informazioni ottenibili con il sistema bipolare (tempi e grado di attivazione muscolare), con il Sessantaquattro gli utenti possono:
- identificare le caratteristiche muscolari anatomiche;
- decodificare la spinta neurale ai muscoli;
- quantificare la distribuzione spaziale dell'attività muscolare.
Caratteristiche
E' possibile visualizzare varie tipologie di segnali: Elettromiografia di superficie (sEMG), Elettromiografia intramuscolare (iEMG), ed Elettroencefalografia (EEG)
- Versioni disponibili: - 96 canali - 192 canali - 288 canali - 384 canali
- 16 canali di ingresso ausiliari
- 1 uscita analogica
- 1 trigger di ingresso/uscita
- Connessione Ethernet
Downloads
Dimensione:
2.38 MB
Dimensione:
430.03 KB
Dimensione:
119.77 KB
Dimensione:
708.02 KB
Dimensione:
743.88 KB
Dimensione:
3.20 MB
Dimensione:
117.83 KB
Dimensione:
8.04 KB
Dimensione:
2.38 MB
Dimensione:
383.09 KB